Academy B-Coach

Il Match Analyst: una figura indispensabile

Il Match Analyst è la figura a cui nessun club di piccola o grande società può più rinunciare.

Partiamo dall'arte della guerra di Sun Tzu: "Conoscere l'altro e se stessi: cento battaglie, senza rischi.
Non conoscere l'altro e conoscere se stessi: a volte vittoria, a volte sconfitta.
Non conoscere l'altro, ne se stessi: ogni battaglia è un rischio certo."
Questa è la perfetta sintesi che ci conferma che senza il numero degli eventi (cross, break, falli, dribbling ecc..) della tua squadra o degli avversari il rischio è certo; oppure ribaltiamo il concetto in positivo: conoscendoli il vantaggio è enorme.
Lo sapeva Lippi ai mondiali del 2006 che integrò Baconi come Match Analyst per avere tutti questi dati e seppur non con la squadra favorita... sappiamo come finì.
Il match analyst vive ormai integrato negli staff tecnici e nella settimana di lavoro della squadra.
Durante l’incontro, osserva la partita dalla tribuna o da una visuale privilegiata rispetto a quella pessima del campo e al duplice fischio per gli scout o al triplice per il fine partita porta con sè il bagaglio di informazioni preziosissime che aiuteranno il club ad arrivare a grandi traguardi.
Puoi farlo da Mister, da secondo, da tattico o proprio da Match Analyst ma in squadra oggi non se ne può fare a meno.